Descrizione Progetto
Lisa Bozzato
Sono Operatrice Olistica esperta in Terapia Alimentare e Cuoca vegan. Mi sono diplomata presso La Sana Gola di Martin Hasley nel 2019 e presso la Joia Academy di Pietro Leeman nel 2015.
Ho deciso anni fa di dedicarmi al cibo, che è per me prima di tutto una grande passione: stare ai fornelli, preparare con amore piatti gustosi, ma anche sani e non per ultimo belli, è una continua fonte di gioia e divertimento, oltre che un modo per prendermi cura di me stessa e di chi amo.
In un secondo momento ho sentito la necessità di avvicinarmi ad una cucina curativa, perché sono convinta che “siamo ciò che mangiamo” e che il cibo possa essere una vera e propria medicina.
Sono convinta che l’uomo sia un essere unico, fatto di mente, corpo e anima, che partecipa ad un Tutto ancora più vasto che è l’Universo in cui ogni cosa è interconnessa e dipendente, in cui le energie sottili lavorano in modo molto più potente di quanto noi stessi possiamo immaginare.
Scegliere con attenzione ciò che mettiamo nel nostro piatto tre volte al giorno significa prendersi cura di ogni aspetto della nostra vita.
Credo sia fondamentale riconnettersi alla Natura e ad uno stile di vita più lento, umano, imparando ad ascoltarsi ed impegnandosi per star bene, partendo proprio dalla tavola, dal negozio di alimentari o, potendo, dall’orto di casa.
DICONO DI NOI
Giovanna
Come sono contenta di aver incontrato te e lo yoga!
Giorgia
Non era ancora terminata la lezione che sentivo un gran beneficio: il mio corpo, in quella splendida giornata di sole di fine marzo, vissuta sul prato di una villa d’epoca, si allungava e si sentiva bene. Al termine dell’ora ho chiesto a Roberta: “Dove e in quali orari tieni le lezioni?” Da allora l’ho sempre seguita.
Lo yoga dà sicuramente molti benefici, ma, a mio avviso, la cosa forse ancora più importante della pratica stessa è la sintonia che si crea con l’insegnante. Roberta è in gamba e rispettosa di ognuno di noi: è l’insegnante che fa per me.
Nel mio percorso ho sperimentato – io che lavoro molto con la testa, che voglio capire tutto, che fatico a lasciarmi andare – che cosa significa stare dentro se stessi ed essere nel qui e nell’ora. Ho imparato ad ascoltare maggiormente il mio corpo. Al termine della lezione con Roberta mi sento in uno stato di beatitudine e di appagamento.
Marta
Aver affrontato periodi non sempre facili, sfruttando risorse inconsapevolmente nuove ha affievolito momenti di forte stanchezza guardando a se stessi con un nuovo punto di vista.
Sono percorsi lunghi e sfidanti, ma proprio per questo gratificanti.
Bisogna volersi bene e per questo prendersi il tempo, guardarsi dentro e seguire i consigli di chi, prima di te ha saputo affrontare questo cammino.
Grazie dunque per avermi fatto scoprire con professionalità e dedizione questo mondo.
Buona continuazione
Alessia
Valentina
Nel corso dei vari incontri naturopatici mi sono sentita a mio agio, ascoltata e stimolata.
Federico
Cosa penso dell’Office massage? Un appuntamento diventato indispensabile per i me e i miei colleghi!
Bianca
Renata
Per descrivere Serena servono poche parole. Professionale e competente, buone mani a cui affidarsi!
DICONO DI NOI
Federico
Cosa penso dell’Office massage? Un appuntamento diventato indispensabile per i me e i miei colleghi!
Valentina
Nel corso dei vari incontri naturopatici mi sono sentita a mio agio, ascoltata e stimolata.
Bianca
Giovanna
Come sono contenta di aver incontrato te e lo yoga!
Marta
Aver affrontato periodi non sempre facili, sfruttando risorse inconsapevolmente nuove ha affievolito momenti di forte stanchezza guardando a se stessi con un nuovo punto di vista.
Sono percorsi lunghi e sfidanti, ma proprio per questo gratificanti.
Bisogna volersi bene e per questo prendersi il tempo, guardarsi dentro e seguire i consigli di chi, prima di te ha saputo affrontare questo cammino.
Grazie dunque per avermi fatto scoprire con professionalità e dedizione questo mondo.
Buona continuazione
Renata
Per descrivere Serena servono poche parole. Professionale e competente, buone mani a cui affidarsi!
Giorgia
Non era ancora terminata la lezione che sentivo un gran beneficio: il mio corpo, in quella splendida giornata di sole di fine marzo, vissuta sul prato di una villa d’epoca, si allungava e si sentiva bene. Al termine dell’ora ho chiesto a Roberta: “Dove e in quali orari tieni le lezioni?” Da allora l’ho sempre seguita.
Lo yoga dà sicuramente molti benefici, ma, a mio avviso, la cosa forse ancora più importante della pratica stessa è la sintonia che si crea con l’insegnante. Roberta è in gamba e rispettosa di ognuno di noi: è l’insegnante che fa per me.
Nel mio percorso ho sperimentato – io che lavoro molto con la testa, che voglio capire tutto, che fatico a lasciarmi andare – che cosa significa stare dentro se stessi ed essere nel qui e nell’ora. Ho imparato ad ascoltare maggiormente il mio corpo. Al termine della lezione con Roberta mi sento in uno stato di beatitudine e di appagamento.
Alessia
Richiesta Informazioni
Compila il modulo sottostante prestando attenzione alle informazioni obbligatorie per essere contattato da un nostro operatore.
Richiesta Informazioni
Compila il modulo sottostante prestando attenzione alle informazioni obbligatorie per essere contattato da un nostro operatore.